Documenti porto d’armi
DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL RILASCIO/RINNOVO DEL PORTO D’ARMI (PA) SPORTIVO
La documentazione (punti 2, 3, 4, 5, 6) dovrà essere consegnata nel Comune di residenza presso la
Questura (là dove presente) o al Comando della Stazione dei Carabinieri competenti per il territorio o ai
Commissariati di Pontedera e Volterra.
1. Certificato Medico Anamnestico rilasciato dal proprio medico di base (validità 3 mesi dalla data del
rilascio art. 3 Decreto Ministero Sanità 28 aprile 1998).
2. Certificato Medico di Idoneità per il rilascio del porto d’armi rilasciato dall’Asl o dal medico Militare
(validità 3 mesi dalla data del rilascio) sul quale deve essere apposta 1 marca da bollo da 16.00€.
3. Certificato di “Abilitazione all’Uso e al MANEGGIO delle Armi” (150.00€).
Il rilascio di tale certificazione è subordinato all’Iscrizione al Tiro a Segno Nazionale, in questo caso,
sez. Pisa.
Il Corso si suddivide in:
Esame Scritto le cui domande si basano su dispense scaricabili sul sito dell’UITS di seguito
indicato:
http://www.uits.it/homepage/la-federazione/manifesto-uits/manuali-per-dima
Esame teorico – Pratico.
NB: Il Certificato di “Abilitazione all’Uso e al maneggio delle Armi” per la sua valenza “a vita” dovrà
essere conservato con cura e mai consegnato in originale, se richiesto consegnare una dichiarazione
sostitutiva o una copia conforme.
4. Domanda/Istanza per il rilascio/rinnovo del PA (duplice copia) e Autocertificazione per la
presenza di persone conviventi e lo storico delle residenze o domicili (Allegato 1) si possono
scaricare dai seguenti link:
https://www.poliziadistato.it/statics/44/acquisto_porto_trasporto_armi_sportive_collezione.pdf
www.tsnpisa.it nella sezione porto armi.
5. Ricevuta del versamento di 1,27€ sul c/c n. 2568 intestato Tesoreria Provinciale dello Stato prov. di
Pisa con causale “Costo del libretto”.
6. 2 marche da bollo da 16.00€ e 2 fototessere.
7. Coloro che esibiscono il congedo dal servizio militare effettivo (massimo 3 anni dal congedo) non
ottemperano al punto 3.
8. Nel caso, SOLO per il primo rilascio, dichiarazione di rinuncia allo status di obiettore di coscienza.
9. SOLO in caso di rinnovo PA: si salta SOLO il punto 3 e si deve restituire il libretto scaduto.